Blog didattico della classe 2.0 della scuola secondaria I° "Bagnolini" di Villadossola negli a.s. 2010/2011 e 2011/2012. ATTUALMENTE E' IL BLOG DELLA CLASSE 3^D.
giovedì 28 aprile 2011
Le nuove tecnologie
martedì 26 aprile 2011
Per riflettere ...
INDOVINELLO
Qual è questo numero?
10 indovinelli
2-Sulla punta della montagna, c'è un gallo. Da una parte c'è la Francia e dell'altra c'è l'Italia. Dove cadrà l'uovo?
3-Su un tavolo ci sono 10 candele. Vicino al tavolo c'è una finestra aperta. A un certo punto arriva un venticello e spegne una candela. Quamte candele rimangono?
4- Pelosetta e colorita, non più larga di 2 dita. Fa rizzar la pelle umana e il suo nome finisce in "ica"... Non c'è bisogno che ti dica, che si traatta dell'...
5-Qual'è l'animale che cammina con i piedi sulla testa?
6-Che cos'ha 2 poli, ma non è un pianeta?
7-In un lago ci sono 25 pescolini, 17 ne affogano. Quanti ne rimangono?
8-Vola ma non ha le ali, piange ma non ha gli occhi. Cos'è?
9-Inizia con "c" e finisce con "o", è formato da 5 lettere, è duro e peloso e contiene un liquido bianco. Cos'è?
10-Serve per sostituire, è rosa e bianca e sta nel corpo. Che cos'è?
venerdì 22 aprile 2011
giovedì 21 aprile 2011
Giornata mondiale della Terra

Domani, 22 aprile 2011, in quasi duecento paesi si celebrerà la Giornata Mondiale della Terra.
Questo evento fu lanciato nel 1970 negli Stati Uniti dal senatore democratico Gaylord Nelson e seguito dai movimenti universitari ed oggi coinvolge mezzo miliardo di persone che prendono parte attivamente a tutte le iniziative.
La "Giornata Mondiale della Terra" è promossa dall’Earth Day Network, un’associazione con 22.000 partner in tutto il mondo e supportata dalle Nazioni Unite, che quest’anno lancia il tema: “Billion Acts of Green” - Un miliardo di azioni verdi, – l’insieme di tutte le azioni di privati cittadini, ONG, governi e altri enti mirate a migliorare la sostenibilità della nostra vita sul Pianeta Terra. Una campagna ambientale che mette in evidenza l’importanza delle piccole cose e di tutti quei piccoli gesti che fanno la differenza.
L’obiettivo dell’Earth Day Network è quello di far registrare un miliardo di azioni prima del Summit della Terra che si terrà a Rio de Janeiro dal 14 al 16 maggio 2012.
Il link italiano per conoscere gli eventi e le proposte è il seguente:
http://www.earthdayitalia.com/
Vi invito a cliccare sui link evidenziati i questo post, per approfondire l'argomento e attendo vostre proposte su cosa potremmo fare noi, come II D, per contribuire a migliorare (o almeno non peggiorare) la situazione del nostro Pianeta.
mercoledì 20 aprile 2011
Il commesso risponde:
"Per uno, spenderà un euro, per 12, due euro".
- "E per 144?"
Il commesso, un po' seccato, replica:
- "Naturalmente, tre euro".
Cosa vuole acquistare la signora?
lunedì 18 aprile 2011
il cinema d'animazione
domenica 17 aprile 2011
i composti chimici

Pubblico il lavoro sui composti chimici, creato dal gruppo composto da Gustavo, Aurora, Davide e Alessia, .
lunedì 11 aprile 2011
ecco tre indovnelli
venerdì 8 aprile 2011
indovinello divertente
rispondete al più presto .Martedi vi do la risposta
Souhoul.
giovedì 7 aprile 2011
venerdì 1 aprile 2011
A che serve...
Logo cl@sse 2.0
Progettato da Giovanni Ciocca Vasino, e rielaborato dalla professoressa di educazione artistica.
Visto che il logo potrebbe essere un po’ complicato da capire, vi spiegherò i vari significati.
Innanzitutto il rettangolo a quadretti blu e azzurri simboleggia la valigia (valigia della memoria, ricordate?), la maniglia della valigia sta a completare il due che si trova in mezzo ad essa.
Quello intorno alla valigia che potrebbe sembrare un geroglifico è la chiocciola che sta a simboleggiare la “tecnologia” del nostro progetto.
Il puntino in basso a destra indica il 2 punto 0.
Insomma, un insieme di significati in un unico logo!
Commentate, spero vi piaccia, scrivete se non avete capito qualcosa.
Giovanni
2.0 (GIOVANNI CIOCCA VASINO)